













Cosa dicono di noi:

Wolfgang Witzenmann (compositore)
Dal 1985 circa collaboro col M° Guido Piperno ed il suo staff per la realizzazione grafica di alcune delle mie composizioni tramite computer. Si tratta sia di notazione musicale convenzionale sia di notazione non convenzionale ed in parte insolita per le quali lo staff dello studio ha trovato sempre soluzioni grafiche convincenti ed eleganti. In tutte le circostanze la realizzazione si è rivelata ben riuscita, chiara e facilmente adattabile alla esecuzione dei brani in questione.
Stefano Taglietti (compositore)
Per me, lavorare con il M° Guido Piperno ed i suoi collaboratori è indispensabile. Piperno è sicuramente uno fra i migliori copisti e impaginatori italiani e, sicuramente, fra i conoscitori più capaci e abili, in assoluto, nell'uso dei programmi di notazione musicale e in particolare di "Finale". Sono sicuro che lo Studio E.M.C., in futuro, avrà un ruolo crescente e importante nell'affiancare i lavori, sempre più complessi, dei compositori d'oggi.
Pietro Borgonovo (direttore d'orchestra)
Ho lavorato con il M° Guido Piperno in occasione della preparazione della partitura e del materiale per solisti, coro e orchestra dell'opera di Adriano Guarnieri "Pietra di Diaspro". Abbiamo elaborato insieme dapprima il sistema grafico, se così si può chiamare, per rendere nell'edizione a stampa l'energia, unica e davvero speciale, non solo del segno dell'autore, ma propriamente del suono e della forza musicale che esso include in sé. Viene da pensare che si sia trattato di qualcosa di molto complesso. È vero! Però posso con immensa gioia affermare che ho trovato in Guido e nei suoi collaboratori un'apertura alla conoscenza e una serietà professionale assolutamente straordinari. Abbiamo insieme superato grandissime difficoltà che in realtà non facevano altro che cementare il nostro sereno modo di lavorare. Questo per me è magnifico. Lavorare ed essere felici anche nello sforzo è un traguardo da raggiungere che auguro a tutti. Grazie Guido, grazie a tutti voi! Se alla fine degli spettacoli tutti hanno applaudito tanto e se in orchestra non c'è stato un solo malumore (anzi!!!) ciò si deve molto proprio a voi, perché leggere con comodità una musica difficilissima da eseguire è fondamentale.
Paolo Baioni (Compositore)
Badiamo al "sodo". Quando si è contenti di avere bene speso, il contenti, visto il contesto di spesa, dice tutto: competenza, prontezza, chiarezza...quando si dice e si è certi d'esser capiti, quando ci si conta e l'ingranaggio "prende"...Certo, i nostri tempi creano un contesto in cui il minimo par massimo, Studio EMC regge anche nel contesto "
Michelangelo Piperno (chitarrista)
Guido Piperno è un serissimo professionista del settore editoriale. Ho avuto la possibilità di lavorare con diverse persone del settore ma la sua competenza, professionalità unità ad una disponibilità e gentilezza rara ne fanno certamente una delle figure più autorevoli. P.s. Non siamo parenti
Luigi Taglioni (Responsabile Rai Trade Musica Contemporanea)
Lo studio E.M.C. di Guido Piperno rappresenta una sicurezza per le Edizioni Musicali RAI Trade di Musica Contemporanea. Un gruppo di professionisti di altissimo livello, formato da valenti musicisti, che uniscono alla conoscenza approfondita delle tecniche di trascrizione al computer, una disponibilità a livello umano che rende piacevole ed agile qualsiasi lavoro. È ormai consolidato il profondo rapporto di reciproca stima tra lo studio E.M.C. e la maggior parte dei compositori del catalogo RAI Trade; il team del M° Piperno riesce ad accontentare tutte le loro richieste sia tecnicamente che artisticamente, con "traduzioni" sempre di alto livello di tutti quei difficili segni grafici caratteristici della produzione musicale contemporanea.
Fabrizio De Rossi Re (compositore)
Grazie al M° Piperno, ed allo staff dello Studio, anche la stampa musicale con il computer ha un'anima. Davvero in mille occasioni egli è riuscito a trovare formule inusitate, voli grafici pindarici per venire incontro alle nostre (mie) impaginazioni machiavelliche della partitura.
Celestino Dionisi (Titolare di cattedra di flauto dolce, conservatorio di S. Cecilia - Roma)
È grazie al M° Guido Piperno dello Studio E.M.C. e alla sua competenza, pazienza ed attenzione ai dettagli che i miei libri di tecnica del Flauto Dolce hanno ripreso vita. I miei appunti di 40 anni di insegnamento erano in gran parte rimasti nel cassetto su fogli sparsi, dopo un attento lavoro di impaginazione ora formano una collana completa, in 13 volumi, dall’aspetto grafico gradevole ed un’ottima leggibilità per il musicista, sia principiante che professionista.
Angela Centola (Chitarrista e compositrice)
Mi sono rivolta allo Studio E.M.C. avendo già visto la qualità della scrittura musicale nelle composizioni del M° Sergio Coldagelli. Dovendo pubblicare i miei "Quattro brani per Chitarra" e "Luna nera" (quattro brani a due chitarre) per Edizioni Sinfonica ho ritenuto opportuno, nonostante la mia conoscenza nell'uso di programmi di scrittura musicale, affidarmi alla sapiente e precisa esperienza di Guido Piperno e sono rimasta estremamente soddisfatta. Professionalità, tempestività e simpatia fanno di Guido Piperno un professionista serio ed affidabile.